Il rilevamento di infiltrazioni acqua in un tetto piano o un terrazzo con la tecnica dell’allagamento è un metodo semplice e abbastanza utile per verificare se la membrana è intatta o se presenta difetti.
Per mettere in pratica un allagamento, le bocchette di scarico del terrazzo o gli scarichi del tetto piano vanno chiusi completamente ed il tetto piano o terrazzo va riempito con una quantità d’acqua limitata, circa 2-3 cm. e poi si tratta di aspettare per vedere se si verifica una infiltrazione di acqua nella parte sottostante.
Questa tecnica può sembrare semplice ma pone molte limitazioni e insidie pertanto dovrebbe essere eseguita con molta attenzione.
Prima di allagare, bisogna valutare con attenzione il carico di peso che il Test andrebbe a generare, ulteriormente, quando si rilascia l’inondazione, la portata delle linee di scarico saranno in grado di far fronte al flusso dell’acqua o possono traboccare e disperdere l’acqua in qualche altra zona?
Quando si esegue un test di allagamento, se possibile la profondità dell’acqua dovrebbe essere limitata a circa 2-3 cm. in modo di evitare il superamento di eventuali risvolti dell’impermeabilizzazione che potrebbero essere superati.
Da tenere in considerazione che se abbiamo una portata degli scarichi alquanto limitata, dovrebbe essere predisposta una pompa o altri sistemi, per scaricare velocemente l’acqua appena si manifesta un’infiltrazione nella zona sottostante l’area allagata, in modo da limitare possibili ulteriori danni.
Consideriamo che l’allagamento potrebbe saturare di acqua ampie aree della stratigrafia e dell’isolamento del terrazzo o del tetto piano e generare grossi problemi di umidità residua o di bagnatura nel futuro.
Nel caso di un carico eccessivo di peso sopra l’impermeabilizzazione si potrebbero manifestare strappi e rotture del manto impermeabilizzante e generare quindi un danno importante durante il Test.
L’eventuale comparsa dell’infiltrazione dovrebbe essere monitorata dal sotto quando la struttura è allagata nell’arco di massimo 4 ore, in modo da rilevare tempestivamente eventuali comparse di acqua.
Un Test di allagamento non potrà indicare i possibili percorsi dell’acqua, ma indicherà solamente che l’acqua è passata nella zona sottostante.
La profondità o battente dell’acqua può variare di quota rispetto la superficie di un terrazzo o di un tetto piano in ragione della pendenza, ed alcune zone saranno molto più profonde di altre, mentre in altre l’acqua potrebbe non arrivare affatto a causa della pendenza della struttura, quindi diventerebbe una prova parziale.
Vantaggi:
Svantaggi: