Ma come è possibile capire da soli e velocemente se esiste realmente una perdita nella tubazione dell’acqua di casa oltre a leggere il contatore dell’acqua herunterladen?
Il modo più semplice oltre a guardare se il contatore dell’acqua indica un consumo anomalo è quello di ascoltare i rumori o suoni dei tubi dopo avere chiuso tutti i rubinetti kann man filme aus der ard mediatheken.
Quali possono essere i suoni di una perdita acqua occulta downloaden op ipad 1?
I rumori derivanti da una perdita di questo tipo si presentano come suoni di diverso tipo, in particolare:
Il ‘HIISS’ o ‘HOOSS’, sono gli unici rumori sempre presenti (in tubazioni con più di 2 bar di pressione) e di una intensità tale da essere ‘udibili’ skype download mac for free.
Questo tipo di rumori, si presentano come un costante rumore statico mentre gli altri, in genere, non sempre sono così forti da poter esser sentiti dall’orecchio umano: per questo si può affermare che con buona presunzione, se si rileva la presenza di suoni ‘HIISS’ o ‘HOOSS’, allora c’è una perdita d’acqua occulta tweet video herunterladen.
Ma ATTENZIONE, potrebbe udirsi lo scorrimento di acqua nel tubo principale, ma non sempre sono udibili rumori di gorgoglio nella tubazione, battere di spruzzi d’acqua o tinnio di sassolini, in quanto molto spesso sebbene esista una perdita voluminosa, l’acqua ha già scavato il suo percorso di fuga attraverso il terreno, creando un buco sotto al tubo in cui la perdita sparisce e non lascia traccia di bagnato nell’area circostante, come nell’esempio del video a seguire how to download microsoft word.
Quali fattori influenzano questi suoni windows 10 store app herunterladen?
Diversi sono i fattori che influenzano l’intensità e la tipologia dei suoni prodotti da perdite d’acqua:
Quindi ATTENZIONE le indicazioni descritte non vanno interpretate in modo assoluto, ma sono da intendere come indicazioni a livello generale, in quanto:
In caso di perdite acqua piccolissime o micro-perdite (goccia che si trascina o tubo che suda) non è possibile sentire il rumore dell’acqua nella tubazione, ma diventa possibile verificarne l’esistenza con test di tenuta della tubazione, o con la pressatura dell’impianto come nell’esempio di questo video:
Il capire che esiste una perdita acqua non significa averla trovata, ma solo avere eseguito il primo passo per poterla trovare in quanto si diventa consapevoli che esiste e quindi ci si attiverà per localizzarla.
Gli idraulici di una volta andavano alla ricerca di una perdita a occhio cercando zone di muro bagnato, posando l’orecchio sui tubi e nel meglio dei casi utilizzando un semplice cacciavite come strumento di ricerca, appoggiando la punta del cacciavite contro il tubo ed il manico del cacciavite contro l’orecchio e andavano a caccia del suono della perdita in giro per la casa sdraiati sul pavimento o attaccati ai muri.
Oggi, per fortuna il cacciavite è stato rimpiazzato da soffisticati strumenti di ricerca elettronici, molto più performanti, sensibili e precisi, che permettono non solo l’ascolto del suono della perdita d’acqua in maniera nitidissima ma anche di capirne forma, intensità, frequenza e soprattutto la posizione, eliminando con l’utilizzo di specifici filtri, gli altri suoni di disturbo, provenienti dal contesto circostante ed arrivare a localizzare anche una perdita difficile da trovare, come quella di esempio riportata nella fotografia sottostante, in cui l’idraulico di fiducia del cliente sembrava dare la posizione della perdita all’interno della casa e voleva demolire a tutti i costi il bagno in quanto il rumore di scorrimento acqua in quella zona era molto intenso, invece poi con l’utilizzo delle varie tecniche strumentali di ricerca messe in atto da CERCAPERDITE.COM tra cui anche il geofono, la perdita è stata localizzata sotto il marciapiede nella parte esterna della casa a circa 10 metri di distanza dal bagno indicato inizialmente l’idraulico del cliente, a circa un metro di profondità, sotto ben tre strati di vecchio marciapiede in calcestruzzo frutto di diverse fasi di restauro dell’immobile realizzate dai vari proprietari.
Questo tipo di ricerca e localizzazione della perdita ha evitato di demolire inutilmente un bagno e magari di devastare un’intera casa se fosse stato utilizzato il solito metodo di seguire il percorso del tubo con la demolizione, permettendo quindi di risparmiare importanti costi ed enormi disagi per il cliente.
Nella situazione in cui si riscontri una perdita acqua sanitaria che non sia superiore a 20 litri/giorno può essere valutata la riparazione con sigillatura della perdita senza nessuna opera di demolizione e nessun lavoro di sostituzione tubazione, ma intervenendo con specifiche resine con microfibre certificate per tubazioni che trasportano acqua potabile.
Alcuni esempi di nostri interventi di ricerca perdite e infiltrazioni li trovi elencati con fotografie cliccando qui
Se hai il dubbio che il tuo impianto idrico possa avere una perdita o ti è stato rilevato un consumo eccessivo di acqua, contattaci.